Oftalmologia veterinaria presso la Clinica Petlife di Basiglio

L’oftalmologia, più nota come oculistica, è un ramo della medicina veterinaria che si occupa della cura e riconoscimento delle patologie oculari negli animali domestici. Questa pratica, infatti, copre l’intero percorso, dalla diagnosi fino alla strategia di cura, che può prevedere anche interventi chirurgici.

 

Quando è utile una visita oftalmologica per il tuo animale?

È importante far visitare il proprio animale domestico, come Petlife a Milano , nel caso in cui l’animale domestico presenti uno o più dei seguenti sintomi:

  • Dolore intenso associato a lacrimazione, frequente chiusura degli occhi e ipersensibilità alla luce;
  • Cambiamenti di colore della cornea;
  • Cambiamenti di colore, forma o dimensione dell’iride;
  • Lacrimazione persistente, eventualmente con muco o pus;
  • Maggiore timore, incapacità di evitare gli ostacoli e di scendere le scale (sintomi di una difficoltà a vedere chiaramente).

Spesso, infatti, i disturbi elencanti sono sintomo di una patologia che necessita di una diagnosi e di un piano terapeutico per preservare la salute dell’animale.

 

Quali sono le principali patologie oftalmologiche?

Le malattie che più frequentemente possono colpire gli animali domestici possono essere corneali, come ulcere, cheratiti, congiuntiviti e degenerazioni, infiammatorie (come l’uveite) oppure legate a traumi, glaucoma, cataratta, lussazione del cristallino o disordini della retina (con riduzione o perdita della vista). Vi sono poi i tumori, che possono intaccare la palpebra come il bulbo oculare, e anomalie congenite.